Cos'è stefano significato?

Stefano: Significato, Origini e Curiosità

Stefano è un nome proprio di persona maschile italiano. Deriva dal greco Στέφανος (Stéphanos), che significa "corona", "ghirlanda", o "incoronato".

  • Origine: Il nome ha origini greche (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Origine%20del%20nome">Origine del nome</a>) e si è diffuso in epoca cristiana grazie alla figura di Santo Stefano, il primo martire cristiano.

  • Significato: Come accennato, il significato principale è "corona", "ghirlanda", simboleggiando onore, vittoria e regalità (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Significato%20del%20nome">Significato del nome</a>). Può essere interpretato anche come "colui che è incoronato" o "colui che riceve la corona".

  • Onomastico: L'onomastico si festeggia principalmente il 26 dicembre in memoria di Santo Stefano protomartire (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Onomastico">Onomastico</a>). Esistono anche altre date in cui si ricordano santi o beati con questo nome.

  • Varianti:

    • Femminile: Stefania
    • Alterati: Stefanino, Stefanuccio, Stefanella, Stefania
  • Diffusione: È un nome molto diffuso in Italia, anche se la sua popolarità ha avuto alti e bassi nel corso dei secoli (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diffusione%20del%20nome">Diffusione del nome</a>).

  • Curiosità: Il nome Stefano è associato spesso a persone con forte personalità, ambizione e determinazione.